1590 circa

La nostra storia, che sicuramente ha radici più lontane, per il momento la facciamo iniziare da qui, nella comunità di Pelago in una zona compresa tra il popolo di San Pietro a Ferrano e il popolo di San Lorenzo a Diacceto.



da lorenzo a … lorenzo

Sono questi i personaggi che hanno rappresentato per me il punto di partenza per dipanare la matassa e costruire la trama delle relazioni, e pertanto le figure centrali intorno alle quali ruota la nostra storia: senza di loro non avremmo queste memorie né la possibilità di narrarle.

Il primo, nato nel 1735, svolge a Firenze, nel Corso vicino a Piazza delle Cipolle (odierna Piazza Strozzi) una attività di "commercio di coloniali".

Morendo nel 1807 "senza successione" nomina erede delle sue sostanze il nipote Lorenzo, figlio del fratello Francesco, il quale nel 1808 acquisterà Strada costituendo così il "luogo" della famiglia.



qualche nota

Le informazioni relative a luoghi e date (nascita, matrimonio, morte) sono state reperite tramite consultazione diretta presso l’Archivio Diocesano di Fiesole, l’Archivio Storico del Comune di Pelago e gli atti di Stato civile del periodo napoleonico e del Granducato di Toscana pubblicati online dall’Archivio di Stato di Firenze. Le date presenti nelle schede di questa ricerca, ove indicate secondo lo stile fiorentino, sono state tutte convertite al calendario gregoriano. Alcune informazioni risultano ancora mancanti, ma mi impegno a proseguire le ricerche nel prossimo futuro. Ho deciso di concludere l’albero genealogico con i figli di Umberto, mio nonno.