antonio
(1797?) 1800 - 1870
Nasce nel popolo di San Lorenzo a Diacceto nel (1797?) 1800
Figlio di Luigi (1758 - 1802) e di Maria Lavacchi
Si sposa con Carolina Scarpelli (1821 - ?) il 10 luglio 1851
Muore a Strada nel popolo di Santo Stefano a Castiglioni il 18 dicembre 1870
Padre di:
1) Elisa (1852 - ?)
2) Luigi (1853 - 1881)
Fratello di:
1) Francesco (1789 - 1868)
2) Caterina (1793 - ?)
3) Annunziata (1799 - ?)
Probabilmente avvocato; fece una carriera nella Polizia Granducale?
Antonio
praticante
Praticante nel Commissariato di S.Croce
Raccolta di Pietro
coadiutor a livorno
12 dicembre 1829
Coadjutor provvisorio al Commissariato di Polizia di Livorno
Raccolta di Pietro
coadiutore
Coadjutor provvisorio al Commissariato di Polizia di Livorno
Almanacco Toscano 1832
censimento 1841
Francesco, Lorenzo, Laura, Regina, Antonio ancora celibe, Elvira (maritata nel 1840, ma il marito?), la "serva" Anna Anziani. C'è anche la famiglia Scarpelli (che doveva occupare la casa del podere di Strada poi Benvenuti) dove compare la diciannovenne Carolina futura moglie di Antonio e nostra trisnonna.
Archivio di Stato di Firenze - Censimento - S. Stefano a Castiglioni
matrimonio
10 luglio 1851
Matrimonio con Carolina Scarpelli
Archivio Curia di Fiesole - Pieve di Santo Stefano a Castiglioni
matrimonio
10 luglio 1851
Matrimonio con Carolina Scarpelli
Archivio Curia di Fiesole - Pieve di Santo Stefano a Castiglioni
matrimonio
10 luglio 1851
Matrimonio con Carolina Scarpelli
Archivio Curia di Fiesole - Pieve di Santo Stefano a Castiglioni
morte
18 dicembre 1870
Anagrafe del Comune di Pelago
tassa di famiglia
2 aprile 1874
cartella della tassa di famiglia
Raccolta di Pietro
carta intestata
Comune di Rufina (grazie a Francesco)
stemma
Strada, frontone in pietra del camino della sala da pranzo
stemma
LIKE WHAT YOU SEE?
If you like what you've read or generally want to get in touch regarding anything then please contact us via this page.